BIOGRAFIA

Émile Bernard, pittore simbolista dal talento precoce, nasce a Lille il 28 aprile 1868 in una famiglia dell’agiata borghesia francese.

Appassionato di pittura, da ragazzo trascorre gran parte del suo tempo libero al Museo di Lille, per studiare le opere dei grandi maestri

A soli sedici anni decide di trasferirsi a Parigi per entrare nell’Atelier Cormon.

Bernard capisce in breve tempo che l’accademismo non fa per lui e, dopo aver incontrato l'amico Vincent Van Gogh, si trasferisce con lui sulle rive della Senna dove ha l’opportunità di conoscere e sperimentare le scoperte sul colore di Georges Seraut.

Nel 1886 intraprende un viaggio, a piedi, attraverso la Normandia e la Bretagna.

A Pont-Aven ( Bretagna) Émile Bernard,  lo stesso anno, è tra i fondatori della "Scuola di Pont-Aven" in seno alla quale, dopo aver abbandonato la tecnica del “puntinismo”, esprime le sue teorie sul "sintetismo" (cloisonnisme: visione idealizzata delle forme espresse in colori intensi, chiuse da un contorno grafico per dar maggior risalto ai vari toni, ispirandosi agli smalti e alle vetrate medioevali).

Émile Bernard dopo aver gettato le basi della nuova arte, portò avanti le teorie e la sperimentazione insieme ad altri artisti tra cui Paul Gauguin, con il quale strinse un forte sodalizio, concordando con lui sulla necessità di dipingere a memoria e non più dal vero, concetto fondamentale dell’estetica simbolista.

A contatto con i più grandi artisti dell’epoca, Bernard è tra i primi ad intuire la grandezza di Van Gogh e di Paul Cézanne.

Nel 1889 il gruppo, sotto la definizione di “ Impressionista e Sintetista”, espone una serie di celebri tele al caffè Volpini di Parigi.

Gauguin, tornato nel 1888 dalle Antille, si conquista la posizione più importante nel gruppo di Pont-Aven, elaborando e appropriandosi delle nuove teorie.

Da qui scaturisce un'aspra polemica tra i due artisti, ed Émile Bernard, vedendosi derubato dell’idea del cloisonnisme, nel 1891 lasciò Pont-Aven, iniziando lunghi viaggi in Italia, dove studia i maestri rinascimentali, in Spagna, in Grecia, Costantinopoli e Smirne.

Opere

Una selezione di opere di Émile Bernard disponibili in galleria.

Scena campestre

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram