Ritratto dell'artista Frantisek Kobliha

Frantisek Kobliha

(Praga 1877 - 1962)

BIOGRAFIA

Kobliha è nato a Praga nel 1877 ed è morto nella città natale nel 1962.
Studia all'Accademia di Belle Arti di Praga dal 1902 al 1905. Fa dapprima parte del gruppo simbolista riunitosi intorno a Modernì Revue e poi diviene membro del gruppo di grafici Hollar.
Partecipa a mostre collettive di opere grafiche a Praga nel 1917, 1923, 1943. Presenzia poi con una larga scelta di opere alla mostra Secessione Céca, Umeni 1900, Hlubokà e Brno 1966.

Bibliografia

A. Dolensky - La grafica céca moderna, Praga 1912.
J. Deml - "Favole e leggende" di Kobliha, Prehled 1918.
J. Karasek di Lvovic - Frantisek Kobliha, Praga 1944.
M. Marten - Il poeta e l'illustrazione, Praga 1940.
J. Pesina - La grafica céca moderna, Praga 1940.
V. Hellmuth-Brauner - Frantisek Kobliha, Berlino 1944.
F. Smeikal - La grafica céca simbolista, Umeni 1968.
Crispolti & Smeikal - Grafica simbolista cecoslovacca, Galleria Michelucci, Firenze, 1970.
F. Smeikal - La grafica simbolista cecoslovacca, «Arte illustrata» 25/26-1970.

Opere

Una selezione di opere di Frantisek Kobliha disponibili in galleria.

Alberi

Uomo e betulle

Due figure femminili

Corsa notturna

Nudo di donna con serpente

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram