Ritratto dell'artista Iela Mari
Photo courtesy Archivio Mari

Iela Mari

(Milano, 1931- 2014)

BIOGRAFIA

Gabriela Ferrario, in arte Iela Mari, frequenta il corso di pittura di Aldo Carpi (padre di Pinin Carpi) all'Accademia di Brera, dove ha come insegnante Italo Valente. Qui incontra Enzo Mari, che frequenta il corso di scenografia, con cui si sposa nel 1955. Dalla loro unione, durata fino al 1965, nascono due figli, Michele e Agostina.

In questo periodo vive e lavora nello studio di Piazzale Baracca 10, dove, oltre ai suoi libri, realizza marchi per alcune aziende, progetta oggetti e foulard, in particolare per Fiorio. Per qualche tempo lavora all'ufficio sviluppo della Rinascente, disegna tessuti (come quello da cui verranno tratte le immagini di Animali nel prato di Emme Edizioni). Negli anni ’70 e ’80 continua a lavorare intensamente per Fiorio. Dal 1989 al 1990 insegna all’Istituto Europeo di Design di Milano.

Nel 2010 le è stata dedicata una mostra Iela Mari. Il mondo attraverso una lente a cura di Hamelin Associazione culturale, tenutasi alla Biblioteca Salaborsa di Bologna (23 marzo – 10 aprile 2010). Il progetto espositivo è stato successivamente riallestito con il titolo A world of textless Picture Books, presso l’Itabashi Art Museum di Tokyo (22 novembre 2014 – 12 gennaio 2015).

I suoi libri sono pubblicati in Corea, Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Portogallo, Spagna e Taiwan.

Bibliografia

LIbri di Iela Mari

Iela e Enzo Mari, La mela e la farfalla, Bompiani, Milano 1960

Iela Mari, Il palloncino rosso, Emme Edizioni, Milano 1967

Iela e Enzo Mari, La mela e la farfalla, Emme Edizioni, Milano 1969

Iela e Enzo Mari, L'uovo e la gallina, Emme Edizioni, Milano 1969

Iela Mari, L'albero, Emme Edizioni, Milano 1973

(menzione Premio grafico Fiera di Bologna per l'infanzia)

Iela Mari, Il tondo, Emme Edizioni, Milano 1974

Iela Mari, C'era una volta il riccio di mare, Emme Edizioni, Milano 1974,

(menzione Premio grafico Fiera di Bologna per l'infanzia)

Iela Mari, Animali nel prato, Emme Edizioni, Milano

Iela Mari, Mangia che ti mangio, Emme Edizioni, Milano 1980

Iela Mari e Silvana Di Lernia, Il paesaggio infinito, carte per giocare, Emme Edizioni, Petrini junior, Milano1988.

Sono editi in Italia dall'editore Babalibri: La mela e la farfalla, L'uovo e la gallina, Il palloncino rosso, L'albero, Mangia che ti mangio, Animali nel prato e Il tondo.

Sergio Morando, Le grand tour. Livre de lecture et de civilisation française, disegni di Iela Mari, Torino, Petrini, 1969.

Hamelin Associazione Culturale (a cura di), Iela Mari. Il mondo attraverso una lente, catalogo della mostra omonima tenutasi alla Biblioteca Salaborsa di Bologna (23 marzo – 10 aprile 2010), Babalibri, Milano 2010.

Loredana Farina (a cura di), La casa delle meraviglie. La Emme edizioni di Rosellina Archinto, Topipittori, Milano 2013.

Iela Mari. A world of textless Picture Books, catalogo della mostra omonima tenutasi all’ Itabashi Art Museum di Tokyo (22 novembre 2014 – 12 gennaio 2015), One Stroke, Tokyo 2014.

Opere

Una selezione di opere di Iela Mari disponibili in galleria.

L’albero

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram