Isabel Villar

(Salamanca 1934)

BIOGRAFIA

Considerata una delle più importanti pittrici spagnole dell'ultimo mezzo secolo, Isabel Villar ha tracciato un percorso artistico straordinario che va ben oltre le semplici classificazioni estetiche. La sua formazione artistica inizia nel 1948 presso la Scuola di Belle Arti di San Eloy, dove fin da subito si distingue vincendo premi per Disegno e Pittura.

Nel 1952 si trasferisce a Madrid per studiare all'Accademia Reale di Belle Arti di San Fernando, dove inizia a tessere relazioni artistiche significative. Diviene parte di importanti collettivi come La Cepa, e successivamente dei gruppi Tormes de Salamanca e Koiné, consolidando la sua posizione nel panorama artistico spagnolo.

La padronanza tecnica e la profonda conoscenza della storia dell'arte la distinguono, rendendo inadeguata la definizione "naïf" spesso utilizzata per classificare il suo lavoro. Nel corso degli anni, il suo immaginario poetico ha attraversato molteplici media, compiendo un percorso creativo che dai dipinti è approdato alla scultura, con un focus particolare sui nudi femminili.

Le sue mostre, numerose e significative, testimoniano un'evoluzione artistica costante che ha contribuito a definirla come una figura di primo piano nell'arte spagnola contemporanea.

Opere

Una selezione di opere di Isabel Villar disponibili in galleria.

Donna di Siviglia con leopardo

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram