Léonard-Tsuguharu Foujita

(Tokio 1886 - Zurigo 1968)

BIOGRAFIA

Léonard-Tsuguharu Foujita è stato un pittore e incisore giapponese naturalizzato francese. Nato a Tokyo, studiò pittura tradizionale giapponese fin da giovane prima di trasferirsi a Parigi nel 1913, dove entrò a far parte dell'avanguardia artistica.

A Parigi, Foujita sviluppò uno stile pittorico unico, combinando tecniche giapponesi come l'uso del bianco e nero con l'influenza dei maestri europei come Modigliani. Foujita ha rappresentato i gatti in molte delle sue opere, spesso collocandoli in scene quotidiane che riflettono la vita domestica e l'intimità tra uomo e animale.

Oltre alla pittura, Foujita si dedicò anche all'incisione, realizzando numerose acqueforti e litografie. Nel 1942 ottenne la cittadinanza francese e durante la Seconda Guerra Mondiale rimase a Parigi, nonostante la sua origine giapponese.

Dopo la guerra, Foujita continuò a dipingere e a esporre le sue opere in Francia e in Giappone, riscuotendo grande successo e riconoscimenti internazionali. È considerato uno degli artisti giapponesi più influenti del XX secolo per aver saputo fondere con maestria le tradizioni orientali e occidentali.

Opere

Una selezione di opere di Léonard-Tsuguharu Foujita disponibili in galleria.

Gatta e gattino

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram