Ludwig Heinrich Jungnickel

(Wunsiedel 1881 - Vienna 1965)

BIOGRAFIA

Litografo e xilografo. Nel 1898 frequenta la Scuola di Arti Pratiche di Monaco. Nel 1899 è allievo di Christian Griepenkerl, dal 1902 studia alla Scuola delle Arti Pratiche diretta da Alfred Roller. Nel 1905 entra nell’Accademia di Monaco presso Carl von Marr, successivamente seguirà i corsi di William Unger all’Accademia dell’Incisione e diventa membro della Casa degli Artisti. Tra il 1905 ed il 1906 lavora come illustratore e compie i primi tentativi con la tecnica a spruzzo. Nel 1909 realizza una serie di xilografie di animali dello zoo di Schönbrunn. Nel 1910 una serie di cartoline di “Insetti musicanti” molto fantasiosa. Nel 1911 insegna alla scuola di Arti Pratiche di Francoforte. Tra il 1912 ed il 1913 è in Bosnia ed Erzigovina. Dal 1914, spronato da Schiele e Kokoschka, si dedica maggiormente al disegno. Nel 1917 realizza la serie di xilografie “Animali delle fiabe”, e nel 1919 le litografie per “Animali favolosi dell’antichità classica”. Nel 1938 lascia l’Austria, per tornarvi nel 1952. Muore a Vienna nel 1965.

Opere

Una selezione di opere di Ludwig Heinrich Jungnickel disponibili in galleria.

Leopardo

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram