Ritratto dell'artista Ohara Koson

Ohara Koson

(1877 - 1945)

BIOGRAFIA

Ohara Koson nasce a Kanazawa nel 1877. Studia pittura a Tokio, sotto la guida di Fenellosa (1853-1908), insegnante di successo che in quel periodo lavora all'Università imperiale di Tokio. Il nome che assume come incisore nel suo primo periodo è Koson. Dal 1912 in poi decide di essere esclusivamente pittore. È proprio dal 12 - secondo alcuni - che inizia a firmarsi Shôson. Nel 1926 riprende ad incidere e comincia a lavorare con l'editore Watanabe Shôzaburô. Muore nel 1945.
L’importanza di Koson come incisiore è legata soprattutto ai lavori che raffigurano uccelli e fiori (kachôga).

Bibliografia
Brown, Kendall and Goodall-Cristante, Hollis, Shin-Hanga: New Prints in Modern Japan. Los Angeles: Los Angeles County Museum of Art, 1996
Jenkins, Donald, Images of a Changing World. Japanese Prints of the Twentieth Century. Portland: Portland Art Museum, 1983.
Stephens, Amy Reigle (a cura di), The New Wave: Twentieth-Century Japanese Prints from the Robert O. Muller Collection. London: Bamboo Pub., & Leiden, Hotei Japanese Prints, 1993

Opere

Una selezione di opere di Ohara Koson disponibili in galleria.

Tigre sdraiata

Tigre ruggente vicino alle rocce

Miglio e uccellino

Uccellino su un gambo di orzo

Crisantemi

Tre passeri maschi

Uccellino su un ramo di bambù

Uccellino su un ramo di giglio rosso

Tre carpe

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram