Tsukioka Yoshitoshi

(Edo 1839 – Tokyo 1892)

BIOGRAFIA

YOSHITOSHI è considerato il più originale xilografo giapponese del tardo Ottocento. Allievo di Kuniyoshi, compose numerose serie, tra cui le più note sono "Cento aspetti della luna" (1885-1892) e "Nuove forme di trentasei fantasmi" (1889-1892).

Il successo che ottenne negli ultimi anni di vita non valse ad alleviare l'inquietudine e l'instabilità che lo affliggevano, né a prevenire la follia che lo colpì poco prima della morte.

I suoi bizzarri disegni, prodotto del profondo choc culturale che il Giappone sperimentò con l'apertura al mondo occidentale dopo secoli di isolamento, continuarono ad essere pubblicati per circa 10 anni dopo la sua morte, per essere poi dimenticati. L'unico lavoro di Yoshitoshi che gli esperti d'arte giapponesi della prima metà del XX secolo giudicavano importante era una serie di ritratti di donne, intitolata "Trentadue Aspetti".

Nel dopoguerra i gusti cambiarono, e specialmente in Europa la vivace immaginazione dell'artista e la sua eccezionale abilità di disegnatore cominciarono ad essere nuovamente apprezzate. Una serie di mostre di Yoshitoshi negli Stati Uniti e in Germania ha permesso di riscoprire queste fresche rappresentazioni dei miti, delle leggende e della storia feudale del Giappone.

Bibliografia:

John Stevenson, Yoshitoshi's One Hundred Aspects of the Moon, 1992, San Francisco Graphic Society.

John Stevenson, Yoshitoshi’s Thirty-Six Ghosts, 1983, Wheatherhill / Blue Tiger.

Eric van den Ing, Robert Schaap, Beauty and Violence - Japanese prints by Yoshitoshi, 1992, Society for Japanese Arts.

Stephen Addiss, Japanese Ghosts and demons - Art of the supernatural, George Braziller, Inc., New York - in association with the Spencer Museum of Art, University of Kansas.

John Stevenson,Yoshitoshi's Women. The Woodblock-Print Series Fuzoku Sanjuniso, University of Washington Press, 1995.

Opere

Una selezione di opere di Tsukioka Yoshitoshi disponibili in galleria.

Okubo Hikozaemon trasportato in una botte al castello dello shogun

Il monaco Ikkyu incontra la cortigiana Jigokudaio e le sue assistenti

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram