In chiusura della mostra "Di padre in figlio" sabato 24 novembre 2018 l'attore e regista Luigi Guaineri ha letto in galleria brani tratti da:
Luigi Guaineri - Attore, regista e film-maker milanese, dopo la laurea in Filosofia si diploma alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi in Regia Teatrale. Studia con Ida Kuniaki approfondendo il tema della Maschera Neutra, il Lecoq method e il Teatro Fisico. Studia inoltre con Torgeir Wethal e Roberta Carrero (Odin Teatre) e con Maria Consagra (Laban Method). Segue il Master in “FilmMaker- Documentario” allo IED. Ad oggi, alterna la sua attività di autore e regista per i più importanti enti teatrali italiani (TFP, Piccolo di Milano, TDC di Milano, Argentina di Roma, Sociale di Como, Teatro Libero... tra gli altri) dove ha messo in scena opere di e tratte da autori classici come Brecht, Puskin, Bernhard, Shakespeare, Strindberg. Collabora da 15 anni con il teatro di ricerca affiancando il gruppo Teatro della Contraddizione di Milano. Negli ultimi 5 anni sta inoltre portando avanti un percorso didattico che lo vede coinvolto oltre che nei normali enti teatrali, anche all'interno di istituti psichiatrici come il MAPP di Milano (Museo delle Arti ex-Paolo Pini, per la salute mentale) CRA di Sarnico, per la produzione di spettacoli che puntano al coinvolgimento scenico sia degli utenti che del personale medico impiegato presso gli istituti stessi.
Il suo prossimo lavoro, in veste d'attore, sarà “Malamore” (vincitore del Premio Flaiano), di e per la regia di A.M. Brunetti, in scena a gennaio 2019 al Teatro Libero di Milano.