Giornale di Brescia, 17 novembre 2005

«Metamorfosi della Venere tedesca»

Articolo sulla mostra Le metamorfosi di Venere, Galleria dell'incisione

La Galleria dell'Incisione è tornata ad esplorare uno dei suoi temi più cari, in quell'area mitteletropea del decadentismo simbolista che si nutrì anche d'un sogno di lusso, calma e voluttà in un'Italia fatta paesaggio numinoso, tra dei, ninfe e antichità romane. La mostra si collega alle celebrazioni della Villa Romana di Firenze, la casa gialla degli artisti tedeschi, podere con la limonaia-atelier tra i cipressi sulla via Senese, in cui soggiornarono Böcklin, Stauffer-Bern, Klinger con la sua compagna poetessa e modella Asenjieff. Nel 1905 fu Klinger ad acquistare la Villa Romana ed a promuovere l'associazione che ne fa la Casa degli artisti tedeschi. [...]

Giornale di Brescia, 17 novembre 2005

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram