Arca di carta. Immagini zoomorfe del XIX e XX secolo
165
Dal 19 ottobre 1996 al 19 dicembre 1996

Arca di carta. Immagini zoomorfe del XIX e XX secolo

La raccolta di incisioni e disegni che costituisce la mostra è formata da fogli con un tema comune: la rappresentazione di animali. La maggior parte delle opere appartiene ad artisti di area mitteleuropea della fine dell’800 e della prima metà del ‘900, mentre un’altra parte è affidata ad autori contemporanei.

La raccolta di incisioni e disegni che costituisce la mostra è formata da fogli con un tema comune: la rappresentazione di animali. La maggior parte delle opere appartiene ad artisti di area mitteleuropea della fine dell’800 e della prima metà del ‘900, mentre un’altra parte è affidata ad autori contemporanei. Il bestiario concede all’estro degli artisti la trasformazione del tema, che spesso non è svolto oggettivamente ma in modo fantastico e surreale. La mostra è arricchita da qualche scultura e da una piccola serie di oggetti del ‘900 a tema zoomorfo. Opere di: Bonnard, Chagall, Goya, Hockney, Klinger, Konupek, Kubin, Moser, Müller, Schlichter, etc. Contemporanei: Altan, Bottoni, Cattaneo, Donzelli, Faravelli, Gallizioli, Matticchio, Pigni, Rachini, Saiani, Scarpella, etc.

Una selezione di opere in mostra
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram