Enzo Sellerio. Fotografie del secolo scorso
253
Dal 10 dicembre 2010 al 30 gennaio 2011

Enzo Sellerio. Fotografie del secolo scorso

La mostra è costituita da una quarantina di immagini di Enzo Sellerio, una delle testimonianze eccellenti della fotografia del Novecento. Il racconto fotografico si sviluppa dal 1952 al 1967 ed ha come protagonista la Sicilia.

La mostra è costituita da una quarantina di immagini di Enzo Sellerio, una delle testimonianze eccellenti della fotografia del Novecento. Il racconto fotografico si sviluppa dal 1952 al 1967. La Sicilia è protagonista.

Nato a Palermo nel 1924, dopo esperienze nel giornalismo inizia nel 1952 a dedicarsi alla fotografia. Del 1955 è Il suo primo reportage "Borgo di Dio" pubblicato su Cinema Nuovo e considerato uno dei capolavori della fotografia neorealistica italiana.

Collabora con il settimanale Il Mondo di Pannunzio e con la prestigiosa rivista di Zurigo Du per la quale realizza i reportage siciliani più celebri. Negli Anni Sessanta è spesso all'estero e per un periodo in America dove lavora per Vogue e Fortune.

Nel 1967 pubblica in proprio un album fotografico con testi di Gioacchino Lanza Tomasi, Castelli e  monasteri siciliani. È il primo passo verso l'editoria; nel 1969 fonda insieme alla moglie Elvira Giorgianni la "Sellerio editore" per la quale cura la progettazione dei libri d'arte e la grafica delle collane.

Nel 1983 la casa editrice si suddivide in due entità distinte che manterranno lo stesso nome: una pubblicherà narrativa e saggistica, l'altra libri illustrati per la quale Sellerio continuerà saltuariamente a fotografare.

Una selezione di opere in mostra
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram