Folletti. Fotografie di Giulio Obici
206
Dal 21 giugno al 15 luglio 2003

Folletti. Fotografie di Giulio Obici

Sono esposte trentacinque fotografie in bianco e nero stampate dall’autore.

La Galleria dell’Incisione di Brescia organizza una mostra fotografica di Giulio Obici dal titolo "Folletti". Saranno esposte trentacinque immagini in bianco e nero stampate dall’autore.

In catalogo uno scritto di Obici.

Giulio Obici, nato a Venezia nel 1934, vive a Milano e sul Lago di Garda. Editorialista e inviato speciale per oltre quarant'anni, ha sondato il Palazzo e i suoi segreti, indagato il terrorismo dalla strage di Piazza Fontana al delitto Moro e seguito i grandi eventi giudiziari italiani, dal processo Montesi del 1957 a quello palermitano alla mafia degli anni '80.
Ha svolto grandi inchieste sul tramonto della cosiddetta Prima Repubblica. Oltre a saggi di politica e cultura, ha pubblicato per Marsilio (1967) Venezia fino a quando?, riedito nel 1997.
Come fotografo ha rivolto lo sguardo alle radici del Palazzo, la strada, là dove scorre la vita della gente, ma senza smarrire il piglio indagatore e il rigore analitico esercitati nel mestiere di giornalista. Una foto, un racconto; un'immagine, una storia: questo il suo progetto, fin dagli esordi, nel 1954.
Obici fotografa esclusivamente in bianco e nero, con le Leica M, e stampa da sé le proprie foto.

Una selezione di opere in mostra
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram