319 gatti mostra quadrata
319
Dal 9 novembre 2024 al 31 gennaio 2025

Gatti e altri felini

Con 80 opere di artisti storici e contemporanei della galleria, la mostra celebra il fascino di gatti e altri felini.

Il gatto e i suoi parenti felini sono i protagonisti di questa nuova mostra collettiva, in un percorso che abbraccia culture e periodi diversi: dal Giappone del XIX e XX secolo, dove il gatto è frequentemente rappresentato come un affettuoso animale da compagnia delle cortigiane, fino all'arte contemporanea, in cui il felino continua a stimolare la fantasia degli artisti.

L’esposizione indaga il legame unico tra l’essere umano e i felini, rivelando come queste creature, simbolicamente associate al mistero e alla eleganza, siano state fonte d’ispirazione per artisti di ogni epoca.

La selezione include incisioni, disegni, acquerelli, olii, fotografie e sculture, e si arricchirà progressivamente con nuove opere, tra cui le illustrazioni dell'ultimo libro di Franco Matticchio intitolato “Gli Artistogatti” (Vànvere Edizioni, 2024), presentato in anteprima a dicembre in galleria.

Artisti storici:

  • Gilles Aillaud (Parigi 1928 - 2005)
  • Cecil Aldin (Slough 1870 - Londra 1935)
  • Franz von Bayros (Agra 1866 - Vienna 1924)
  • Duilio Cambellotti (Roma 1876 - 1960)
  • Toyohara Chikanobu (1838 - 1912)
  • Enrico Colombotto Rosso (Torino 1925 – Casale Monferrato 2013)
  • Romano Dazzi (Roma 1905 - Firenze 1976)
  • Otto Dill (Neustadt an der Weinstraße 1884 - Bad Dürkheim 1957)
  • Léonard-Tsuguharu Foujita (Tokio 1886 - Zurigo 1968)
  • Ludwig Heinrich Jungnickel (Wunsiedel 1881 - Vienna 1965)
  • Max Klinger (Lipsia 1857 - Grossjena 1920)
  • Alfred Kubin (Leitmeritz 1877 - Zwickledt 1959)
  • Daphne Maugham Casorati (Londra 1897 - Torino 1982)
  • Paul Ranson (Limoges 1861 – Parigi 1909)
  • Rudolf Schlichter (Calw 1890 - Monaco 1955)
  • Théophile Steinlen (Losanna 1859 - Parigi 1923)
  • Felice Tosalli (Torino 1883 - 1958)
  • Tsukioka Yoshitoshi (Tokyo 1839 - 1892)

Artisti contemporanei:

  • Paola Agosti (Torino 1947)
  • Stefano Allisiardi (1990)
  • Laura Bellini (Genova 1978)
  • Giovanni Cuoghi (Genova 1966)
  • Giovanna Durì (1958)
  • Bonomo Faita (Brescia 1955)
  • Gabriella Giandelli (Milano 1963)
  • Fausto Gilberti (Brescia 1970)
  • Giorgio Maria Griffa (Biella 1944)
  • Franco Matticchio (Varese 1957)
  • Andrea Micheli (Milano 1972)
  • Zoltan Nagy (Budapest 1943)
  • Pentti Sammallahti (Helsinki 1950)
  • Guido Scarabottolo (Sesto San Giovanni 1947)
  • Livio Scarpella (Ghedi 1969)
  • Ferdinando Scianna (Bagheria 1943)
  • Pia Valentinis (Udine 1965)
  • Isabel Villar (Salamanca 1934)
  • Oliviero Vitali (1992)
  • Velasco Vitali (Bellano 1960)
Una selezione di opere in mostra
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram