Gazette des Beaux Arts
131
Dal 10 novembre 1990 al 10 gennaio 1991

Gazette des Beaux Arts. Incisioni del XIX e del XX secolo

La mostra è dedicata alle incisioni originali pubblicate dalla rivista francese “Gazette des Beaux-Arts”, fondata nel 1859 con l’intento di diffondere “l’arte universale e di ogni epoca”.

La rivista francese  “Gazette des Beaux-Arts” fu fondata nel 1859 da Charles Blanc con l’intento di diffondere “l’arte universale e di ogni epoca”.

Nel primo numero si legge: “Col concorso dei più rinomati critici di ogni Paese ci si propone di intraprendere lo studio retrospettivo e contemporaneo di tutte le manifestazioni dell’arte e della curiosità (architettura, pittura, incisione, arti decorative, musica).”

Accanto ai testi critici e informativi la rivista conteneva incisioni originali di artisti francesi ed europei, fra cui rare prove di maestri dell’impressionismo (Manet, Morisot, Pissarro, Renoir, Sisley) e di europei come De Nittis, Helleu, Larsson, Liebermann, Michetti, Steinlen, Zorn.

Una selezione di opere in mostra
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram