La Galleria dell'Incisione di Brescia inaugura sabato 19 novembre 2011, dopo le tre mostre del 2002, 2005 e 2008, una nuova personale di Jonathan Janson intitolata Luci d'inverno e ombre d'estate.
La mostra presenta ventiquattro olii su tela divisi tra paesaggi urbani e ritratti di persone realizzati negli ultimi tre anni.
La pittura di Jonathan Janson indaga avvenimenti effimeri e immagini della vita di tutti i giorni — un paesaggio completamente innevato dove risalta il rosso brillante di un'automobile, la porta di una casa in periferia che si apre lentamente, la luce estiva che si rifrange sul parabrezza di un'auto ferma al semaforo. Attraverso la pittura l'autore fa rivivere situazioni quotidiane misteriose; il suo sguardo è attentissimo e, allo stesso tempo, restituisce un'indicibile poesia del paesaggio contemporaneo.
Fonte d'ispirazione per il lavoro di Jonathan Janson è da sempre il lavoro di Johannes Vermeer, sulla cui tecnica pittorica Janson ha pubblicato un trattato. Janson studia tecnica e procedimenti del maestro olandese, per poi unirle a strumenti tecnologici moderni che gli permettono di acquisire ed elaborare le immagini che creano la base dei suoi dipinti. Sono esposti ventiquattro olii su tela divisi tra paesaggi urbani e ritratti di persone realizzati negli ultimi tre anni.