Maugham Casorati. Storie di pittura
243
Dal 14 marzo al 3 maggio 2009

Maugham Casorati. Storie di pittura

La mostra vuole essere soprattutto un omaggio all’opera di Daphne Maugham Casorati. Pittrice londinese, nipote dello scrittore Somerset Maugham. In mostra sono presenti alcune opere come La Colazione 1929, accanto a lavori degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta dove l’indagine del quotidiano unisce gli insegnamenti del maestro con le suggestioni tonali e post-impressioniste.

Daphne Maugham, Felice e Francesco Casorati, Mabel Hardy Maugham sono i protagonisti della esposizione presentata a Brescia presso le sale della Galleria dell’Incisione. Legati da vincoli parentali, i quattro artisti hanno contribuito ad ampliare la scena contemporanea con ricerche originali presentate in rassegne nazionali ed internazionali.

La mostra vuole essere soprattutto un omaggio all’opera di Daphne Maugham Casorati. Pittrice londinese, nipote dello scrittore Somerset Maugham, dopo un primo apprendistato caratterizzato da incontri straordinari (Denis, Sérusier, Vallotton, Bonnard, Mela Mutter, Andrè Lothe) e da esperienze condotte presso i migliori ateliers parigini e le più prestigiose accademie francesi e londinesi d’inizio Novecento, giunge poco più che ventenne a Torino intenzionata a frequentare la scuola di Felice Casorati. In mostra sono presenti alcune opere di questo primo periodo, come La Colazione 1929, accanto a lavori degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta nei quali l’indagine del quotidiano unisce gli insegnamenti del maestro con le suggestioni tonali e post-impressioniste.p

Intorno alla figura di Daphne ruota un mondo complesso del quale fan parte il consorte Felice Casorati – figura di spicco della cultura figurativa internazionale del Novecento – il figlio Francesco Casorati abile pittore ed incisore, capace narratore di storie sospese, ed infine la madre Mabel Hardy Maugham (Beldy), artista pressoché sconosciuta al grande pubblico, musicista e creatrice anomala che propone scorci e scene di genere composti con tasselli di veli e tessuti uniti sulla tela da cuciture impercettibili.

Verranno esposte una quarantina di opere così divise:

  • Daphne Maugham: 9 tele di grande formato a testimoniare l’esperienza pittorica dal 1929 al 1964; 8 fra cartoni e tavole (appunti di viaggio e bozzetti) datati 1936-1973
  • Felice Casorati: 4 litografie degli anni ’40 e ‘50; 1 acquaforte del 1911; 1 papirocalco del 1930; 4 disegni del periodo 1930-1949
  • Francesco Casorati: 2 tempere e 2 olii, testimonianze del periodo 2002-2008 •
  • Mabel Hardy Maugham: 5 lavori in stoffa cucita su tela del periodo 1939-1951
Una selezione di opere in mostra
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram