L'esposizione è composta da 150 fotografie originali dell'epoca che ritraggono i protagonisti del cinema e dello spettacolo degli Anni Cinquanta e che raccontano l'atmosfera e il costume del periodo, selezionate dal vastissimo materiale iconografico raccolto negli anni da Federico Arborio Mella.
Federico Arborio Mella (1920-1985), studioso d'arte, di storia, di musica e di letteratura, autore di testi su antiche civiltà, forte dell'esperienza tratta dall'aver curato dal 1945 al 1950 la parte iconografica del Dizionario delle Opere e dei Personaggi della Bompiani, collaborò fino al 1985 con diversi editori italiani e stranieri per illustrarne ogni sorta di libro e di enciclopedia, collana, o rivista.
L'archivio fotografico Arborio Mella si è così formato in corrispondenza delle ricerche che i volumi da illustrare richiedevano, con progressiva acquisizione di materiale inerente alle varie branche dello scibile.
Di questa raccolta si è scelto, come prima esposizione, una selezione di stampe originali in bianco e nero dell'epoca che raccontano l'atmosfera e il costume degli Anni Cinquanta attraverso l'immagine dei suoi divi più famosi.
La mostra è accompagnata da uno scritto di Matteo Codignola ed è a cura di Grazia Ippolito.