La Galleria dell'Incisione ha il piacere di presentare la conferenza di Paola Giovanardi Rossi:
martedì 18 maggio 2021 - ore 18:00
La registrazione della conferenza è disponibile sul canale YouTube e sulla pagina facebook della galleria.
L'intervento è organizzato in margine alla mostra "Max Klinger. L'enigma romantico" (dicembre 2020 - febbraio 2021).
Paola Giovanardi Rossi, specialista in Clinica delle Malattie Nervose e Mentali e in Neuropsichiatria Infantile, ha ricoperto il ruolo di professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Università di Bologna.
Figlia dei collezionisti Augusto e Francesca Giovanardi la cui raccolta milanese di arte del Novecento italiano è tra le più note sul piano nazionale e internazionale, sulla scia dei genitori, ha costantemente diretto la propria attenzione verso le arti visive.
Contemporaneamente alla carriera scientifica ha costruito nel corso degli anni una propria raccolta con indirizzi diversificati come il Divisionismo italiano, il Novecento italiano, le Ceramiche del Novecento italiano, le Ceramiche sovietiche.
La collezione più importante sia per numero di opere sia per la loro qualità, comprende maestri di Arte Contemporanea appartenenti all’Arte Povera, alla Transavanguardia, alla Nuova Scuola Romana e altri artisti che operano autonomamente.
Particolare interesse è stato rivolto all’artista tedesco Max Klinger (1856 – 1920) pittore, scultore e incisore di impronta simbolista del quale sono state raccolte oltre duecento acqueforti di cui undici Opus completi, vari fogli singoli ed Ex libris. Alcune opere di allievi e seguaci completano il gruppo della grafica simbolista.
Con le opere di Max Klinger appartenenti a Paola Giovanardi Rossi sono stati eseguiti prestiti e allestimenti di alcune mostre come: “Max Klinger” Museo Morandi – Sala Ottagonale, Palazzo d’Accursio a Bologna nel 2002; ”Max Klinger. Incisioni nella Collezione Paola Giovanardi” Atelier del Tadini a Lovere (Bergamo) nel 2005; “Max Klinger. L’inconscio della realtà” Palazzo Fava Palazzo delle Esposizioni a Bologna nel 2014.