Arteletta, maggio 2000

«Rudolf Schlichter»

2000 05 arteletta schlichter

La mostra, organizzata dalla Galleria dell'Incisione, presenta una quarantina di disegni, acquerelli e incisioni dell'artista tedesco che, con Dix, Grosz, Hubbuch e Scholz, è uno dei più importanti esponenti della Nuova Oggettività tedesca. Schlichter (Calw 1890 - Monaco 1955) che fu anche romanziere, visse nella Berlino della Repubblica di Weimar (1918 - 1933) e divenne un cronista tagliente di quel periodo.
Vengono presentati due aspetti centrali del suo lavoro d'artista: quello della ritrattistica a sfondo sociale e quello dell'ossessione del particolare feticista. In Germania nel 1998, la Lenbachhaus di Monaco ha dedicato a Schlichter una grande retrospettiva.
La rassegna (10 marzo - 11 aprile) è accompagnata da un catalogo con uno scritto dell'artista tratto da un testo del 1949: "L'inconscio e il conscio nell'atto della creazione dell'Arte".

Arteletta, maggio 2000

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram