D - La Repubblica, 15 marzo 2013

Storie di marabù

di Katia Brega

Storie di marabù - D - La Repubblica

La Galleria dell'Incisione di Brescia (Via Bezzecca 4) ospita, fino al 20 marzo, “Marabù, vizi e virtù”. Una collettiva che propone le opere di artisti che in diverse epoche hanno rappresentato il marabù, animale da sempre associato a significati misteriosi. Si passa, infatti, da Richard Müller, Martin Erich Philipp, Moritz Geyger e Louis Moe, attivi tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, ai contemporanei Franco Matticchio, Giorgio Bertelli, Quentin Garel e Vladimir Pajevic. Ognuno di loro interpreta il marabù inserendolo in composizioni piene di simboli e allegorie, quasi a voler seguire le visioni di Richard Müller, il primo ad aver attribuito a questo animale significati erotici, legati anche al male, avendolo identificato come personificazione di vizi e virtù.

Katia Brega, D - La Repubblica, 15 marzo 2013

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram